da Romina | 14 Mag 2020 | Autismo
Essere genitore di un bambino autistico ti mette fin dalla diagnosi di fronte ad una scelta: decidere di formarti, di studiare e di essere parte attiva della relazione, formazione ed educazione di tuo figlio, oppure di lasciarti sopravvivere a quel che sarà,...
da Romina | 23 Apr 2020 | Ricette Aproteiche
Come rendere appetitosa un’insalata di finocchi? E come renderla ancor più allettante in inverno, quando si preferiscono pietanze calde? E se avessi anche la necessità di preparare un contorno che non sia solo sfizioso, ma anche aproteico?Questa è la ricetta che fa al...
da Romina | 20 Feb 2020 | Ricette Aproteiche
Io adoro le patate e non mi stancherei mai di mangiarne in tutte le sue varianti. Una delle mie ricette preferite, che ripropongo spesso in famiglia, è questa insalata di patate: il particolare abbinamento degli ingredienti le regala un gusto che sorprende ad ogni...
da Lucia | 30 Gen 2020 | Disabilità
Se la disabilità non fa parte della nostra vita in maniera diretta, quando siamo chiamati a pensarla o parlarne, rischiamo di non renderci pienamente conto di cosa significhi viverla da vicino. Ce ne facciamo un’idea stereotipata, spesso generica se non addirittura...
da Romina | 23 Gen 2020 | Autismo
Se io personalmente ho accolto il progetto Cinema Autism Friendly con entusiasmo e curiosità, afferrandolo come l’unica possibilità di andare al cinema con nostro figlio Giuliano – autistico e particolarmente vulnerabile agli stimoli sensoriali – molti lo hanno...
da Romina | 16 Gen 2020 | Autismo
Con nostro figlio, di ormai nove anni, la ricerca di momenti di svago in mezzo agli altri è sempre stato un problema di difficile soluzione. Giuliano, infatti, è affetto da una malattia genetica rara dalla quale è derivata una forma severa di autismo: nella sua...