Come rendere appetitosa un’insalata di finocchi? E come renderla ancor più allettante in inverno, quando si preferiscono pietanze calde? E se avessi anche la necessità di preparare un contorno che non sia solo sfizioso, ma anche aproteico?
Questa è la ricetta che fa al caso tuo: economica, facilissima e ottima se vuoi dare un po’ di carattere ad un semplice finocchio.

Ingredienti per 4 persone
4 Finocchi
2 Arance
2-3 Cucchiai di pangrattato
Una manciata di olive nere (dolci o taggiasche, con o senza nocciolo, secondo il tuo gusto)
½ Cucchiaino di aglio macinato (opzionale)
2 Pizzichi di prezzemolo tritato (opzionale)
Olio e sale q.b.
Prepara gli ingredienti
Prendi una delle due arance e toglile la buccia con un coltello, in modo da togliere via anche la parte bianca esterna. Poi tagliala a cubetti e metti da parte.
Con l’altra arancia, fai semplicemente una spremuta e tieni da parte il succo.
Prendi quindi i finocchi e, dopo aver eliminato le estremità, tagliali prima a metà e poi a fette.
Dopo averli lavati, mettili in una ciotola capiente.

Componi la teglia
Nella ciotola dei finocchi, aggiungi prima il sale, poi l’olio e mescola.
Aggiungi quindi il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, i cubetti di arancia, le olive e mescola fino a condire bene il tutto.
Prendi una capiente teglia da forno, ungila leggermente e mettici dentro i finocchi conditi: debbono starci “comodi” e non formare uno strato spesso insomma.
Cospargi il tutto con il succo di arancia che avevi messo da parte.
Metti in formo e cuoci per 20 minuti circa a 180° o a seconda del tuo gusto personale.
Sono ottimi serviti sia caldi che freddi!
Prova e… vedrai che bontà!