Articoli di Lucia
In questo spazio troverai pensieri, esperienze e preziosi spunti di riflessione della mia amica Lucia Curzi,
classe 1983, con la quale nel 2017 ho iniziato l’avventura di questo blog.
Lei, madre di una splendida (ormai) ragazzina Alice, è stata la prima persona ad avvicinarsi con sensibilità,
sana curiosità ed ascolto alla nostra realtà. Ne è nata una bellissima e profonda amicizia, dove la convivenza
tra disabilità e non, mette tanto entusiasmo e zero paura!
-
A Carnevale non sempre ogni maschera vale
Quello del Carnevale è sempre stato un periodo abbastanza critico per mia figlia Alice. La maggior parte dei bambini generalmente vede il travestimento come occasione positiva di gioco creativo, divertimento e dispendio di fantasia. Alice invece, per sua sensibilità e carattere, ha mostrato un approccio a questa festa diverso da quello comune, generando alcune mie…
Continua a leggere il post A Carnevale non sempre ogni maschera vale
Scritto da

-
Ordinaria diversità
Si può educare alla diversità? Si può aiutare le generazioni future a rompere il connubio tra diversità e inferiorità, superando le generalizzazioni e gli stereotipi?
Scritto da

-
Corrispondenza di cuori
Nel sentire comune, l’adolescenza è il periodo della vita di un figlio in cui la comunicazione è maggiormente minata, è complicata a tal punto da far quasi rassegnare i genitori nel tentativo di renderla efficace. Ma confrontandomi con mamme di bimbi coetanei alla mia (poco più di 7 anni), sento sempre più spesso la lamentela…
Scritto da

-
Sport e inclusione: un binomio da scoprire
Che lo sport sia un ambiente in cui è possibile attuare l’inclusione tra bambini disabili e non, sembra un concetto scontato. L’organizzazione in squadre, la formazione di un gruppo, l’inserimento in un contesto comune con obiettivi simili, sono già premesse utili per pensare ottimisticamente ad una integrazione possibile tra le diversità. Eppure sono sicura che…
Continua a leggere il post Sport e inclusione: un binomio da scoprire
Scritto da

