dialogo
-
Quel confine sottile tra rispetto ed egoismo
<<Non lo sento da un bel po’, quel mio amico disabile, ma anche oggi decido di non chiamarlo.. so che è molto vulnerabile e non vorrei creare subbuglio nella sua giornata.>>
Continua a leggere il post Quel confine sottile tra rispetto ed egoismo
Scritto da
-
Mi vedi sorridere… ma che ne sai?
Se ci incrociamo per strada, anche se non ci conosciamo sappi che avrò per te un sorriso ed un sonoro “salve!”, e se siamo in fila dal panettiere con una scusa inizierò a conversare, e se ti vedo in difficoltà io avrò per te una parola di conforto cercando di strapparti una risata alla prima…
Continua a leggere il post Mi vedi sorridere… ma che ne sai?
Scritto da
-
Vicini nella diversità: una copertina di linus
L’amicizia tra me e Romina e la conoscenza dei nostri rispettivi mondi ci ha posto tante volte a confronto: il dialogo è effettivamente uno dei nostri punti di forza! Se questo ci ha rese nel tempo unite su tante visioni della vita, ha fatto però emergere anche tante differenze su come concepiamo situazioni e rapporti.…
Continua a leggere il post Vicini nella diversità: una copertina di linus
Scritto da
-
A Carnevale non sempre ogni maschera vale
Quello del Carnevale è sempre stato un periodo abbastanza critico per mia figlia Alice. La maggior parte dei bambini generalmente vede il travestimento come occasione positiva di gioco creativo, divertimento e dispendio di fantasia. Alice invece, per sua sensibilità e carattere, ha mostrato un approccio a questa festa diverso da quello comune, generando alcune mie…
Continua a leggere il post A Carnevale non sempre ogni maschera vale
Scritto da