educare
-
Il compagno di vita ideale? Un libro, senza dubbio!
La passione per la lettura, si sa, è un po’ come la capacità di cantare intonati: o ce l’hai o non ce l’hai. Ma per fortuna l’occasione di leggere capita in tantissimi momenti della vita, a partire dal percorso scolastico quando si è ragazzini, fino allo studio di qualche disciplina specifica o, da grandi, alla…
Continua a leggere il post Il compagno di vita ideale? Un libro, senza dubbio!
Scritto da
-
L’autonomia: una freccia scoccata verso il destino personale
Non ho mai amato quei genitori che più o meno inconsciamente replicano nei figli i desideri e le ambizioni che loro stessi non hanno potuto del tutto realizzare nella propria vita. Reputo che sia una enorme mancanza di rispetto della libertà di scelta e di espressione del sé che inevitabilmente ogni bambino ha in modo…
Continua a leggere il post L’autonomia: una freccia scoccata verso il destino personale
Scritto da
-
Sfumature dell’amore materno
Tra le varie schede pre-composte che girano frequentemente nei social network e che spesso offrono contenuti ironici o al massimo filosofici, me ne ha colpito uno che contiene uno spunto di riflessione concreto e quotidiano.“Domanda: Cosa si deve fare per conquistare l’amore di mamma? Risposta: Niente! L’amore di mamma non si merita, c’è!”Ad una prima…
Scritto da
-
Nell’eccesso del “fare”, lasciamo ai bambini il giusto tempo per pensare
Voglio proporvi una riflessione da mamma che si mette continuamente in discussione sullo stile educativo più opportuno per la propria figlia. Si noti bene, opportuno esattamente per lei, intendo, essendo ogni bambino un caso unico ed irripetibile. Tuttavia il buonsenso mi fa pensare che certe riflessioni da genitore e certe pratiche che di conseguenza possiamo…
Continua a leggere il post Nell’eccesso del “fare”, lasciamo ai bambini il giusto tempo per pensare
Scritto da