genitori
-
Per un semplice grazie
Quante volte ci è stato detto di non dimenticare il valore della gratitudine, l’abitudine di dire grazie a chi abbiamo accanto, la bellezza di questa parola gentile?Ma poi, nella vita reale, cosa succede?
Scritto da
-
Pronto a sbocciare, così come sei
Non li vedevo da un po’, i compagni di classe di mia figlia. La gran parte di loro non li abbiamo più incontrati da quando ad inizio marzo fu sospesa la scuola. Così ora ce li siamo ritrovati nel loro meraviglioso cambiamento fisico e personale, tanto da dire <<ma davvero in sei mesi può succedere…
Continua a leggere il post Pronto a sbocciare, così come sei
Scritto da
-
La quarantena di Alice: non solo limiti
La quarantena di mia figlia Alice è stata probabilmente simile a quella di tantissimi altri bambini della sua età: un improvviso stravolgimento della routine, che se non è stato facile da accettare per noi adulti, figuriamoci per loro. Eppure trovo bello pensare a questo evento anche come a qualcosa che ha dato uno sprint al…
Continua a leggere il post La quarantena di Alice: non solo limiti
Scritto da
-
Quel quotidiano impegno per essere migliore… di me
Il mestiere di madre non si impara una volta per tutte: lo scorrere del tempo modifica il sentire e l’agire sia del genitore che del figlio e, per quanto il giorno prima si possa aver trovato una formula valida per far fruttare la semina di una educazione efficace, il giorno dopo si deve essere pronti…
Continua a leggere il post Quel quotidiano impegno per essere migliore… di me
Scritto da