integrazione
-
Come aquile, contro il bull-ismo
Risuona ormai da diversi anni il termine bullismo, purtroppo nominato dalle cronache quotidiane sia televisive sia dirette, ma solo qualche giorno fa ho compreso l’esatta definizione del termine e del fenomeno sociale che sottende. Avevo in mente un’idea vaga collegata ai concetti di prepotenza, prese in giro, ricatti, soprusi…, ma tra le tantissime possibilità di…
Scritto da

-
La “vacanza disabile” di un disabile (seconda parte)
Nella prima parte della nostra “vacanza disabile” ho voluto farvi conoscere gli ostacoli ed i problemi che un disabile e la sua famiglia debbono affrontare per organizzarsi e potersi concedere, come gli altri, una pausa fuori dalle mura domestiche. (Qui trovi la prima parte)Dopo la stoica fatica fatta per trovare una meta compatibile alla propria…
Continua a leggere il post La “vacanza disabile” di un disabile (seconda parte)
Scritto da

-
L’amore in un compito scolastico
L’amore? Ai bambini non serve insegnarlo Partirò da un mio pensiero convinto: ai bambini non è necessario insegnare l’amore! Aggiungo, però, che noi adulti abbiamo la possibilità e oserei dire l’obbligo di testimoniare, dimostrare, riconoscere e condividere l’amore con i bambini. Mi sono interrogata su quali aspetti emotivi i bambini apprendano da noi grandi e…
Scritto da

-
La “vacanza disabile” di un disabile (prima parte)
Quando si pensa ad una vacanza, si immagina qualcosa di sicuramente piacevole ed entusiasmante, che valga la pena attendere e desiderare: un’occasione esclusiva per rilassarsi, divertirsi e trascorrere del tempo di qualità insieme alle persone cui vogliamo bene.Bello no? Non è così per un disabile e la sua famiglia.Mi dispiace rovinare questo idillio dell’immaginario collettivo,…
Continua a leggere il post La “vacanza disabile” di un disabile (prima parte)
Scritto da

