Blog
-
Acidemia metilmalonica (senza omocistinuria): di cosa si tratta?
Quando a mio figlio è stata diagnosticata l’acidemia metilmalonica senza omocistinuria nella forma mut- noi genitori abbiamo immediatamente sentito forte l’esigenza di capire di cosa si trattasse, quali e quante forme ne esistessero e quale fosse la gravità di questa patologia rara.Purtroppo il poco materiale informativo che è possibile ritrovare in rete appare frammentario ed…
Continua a leggere il post Acidemia metilmalonica (senza omocistinuria): di cosa si tratta?
Scritto da
-
Verdure in teglia al profumo di casa
La necessità di mio figlio Giuliano di seguire un’alimentazione aproteica, comporta spesso l’esigenza di cercare pietanze che non solo rispettino la sua dieta, ma che siano, al tempo stesso, appetibili per tutta la famiglia.Ecco allora una ricetta gustosa che accontenta tutti!
Continua a leggere il post Verdure in teglia al profumo di casa
Scritto da
-
Solitudine o aiuto? Spesso due facce della stessa schiavitù
Mi ritrovo spesso a rimuginare sulla mia condizione di solitudine familiare, ammirando e sognando anch’io di avere quel sostegno, soprattutto pratico, che vedo nella vita di moltissime persone intorno a noi. Ma poi le guardo bene, ci parlo e non trovo quasi mai quel sollievo e quella leggerezza che mi aspetto, mentre scorgo in loro,…
Continua a leggere il post Solitudine o aiuto? Spesso due facce della stessa schiavitù
Scritto da