Blog
-
ABA (Applied Behavior Analysis): la conosci? (seconda parte)
Nella prima parte dell’articolo abbiamo parlato di cos’è l’ABA, delle basi su cui poggia per giungere a modificare il comportamento e degli obiettivi che si prefigge.Ci sono però molti altri aspetti che vanno considerati, specialmente se sei alla ricerca di informazioni che ti aiutino a decidere se scegliere o meno questo approccio anche per tuo…
Continua a leggere il post ABA (Applied Behavior Analysis): la conosci? (seconda parte)
Scritto da
-
ABA (Applied Behavior Analysis): la conosci? (prima parte)
Hai presente quando certe esperienze ti passano accanto più e più volte finché un giorno te le ritrovi tra le mani? Ecco, questo è stato per me l’approccio con l’ABA.
Continua a leggere il post ABA (Applied Behavior Analysis): la conosci? (prima parte)
Scritto da
-
Ti racconto una storia
Oggi ti racconto una storia, quella di tre personaggi insolitamente insieme: un tecnico del forno, un bambino con la sua diversità e un allegro cavalluccio.
Scritto da
-
Il peggior nemico di un genitore nella disabilità: il senso di colpa
Se i valori coi quali sei cresciuto sono stati fortemente condizionati dal dovere prima di tutto, dall’onestà intellettuale dell’assumersi le proprie responsabilità e le conseguenze delle proprie azioni, vieppiù se sei genitore di un bimbo disabile… benvenuto tra chi lotta ogni giorno con i sensi di colpa, come me.
Continua a leggere il post Il peggior nemico di un genitore nella disabilità: il senso di colpa
Scritto da