Blog
-
Toilet training: quel pannolino di troppo (prima parte)
Il raggiungimento del controllo sfinterico, considerata una tappa fondamentale quanto scontata dell’autonomia di ogni bambino alla soglia dei 2-3 anni, non lo è affatto per coloro che vivono una situazione di handicap, specialmente se cognitivo relazionale, anche in età più avanzata.Sono molti, infatti, i disabili che non acquisiscono mai questa autonomia e restano prigionieri del…
Continua a leggere il post Toilet training: quel pannolino di troppo (prima parte)
Scritto da
-
Un ospedale a cui non ci si abitua mai
Non so perché. Nonostante siano quasi 8 anni che non faccio che uscire ed entrare dagli ospedali con mio figlio Giuliano, che convivo con la dolorosa diagnosi di malattia rara cui è affetto, che faccio “il cambio di stagione” alla valigia per l’ospedale sempre pronta per l’emergenza, che mi sento dare tristi aggiornamenti riguardo il…
Continua a leggere il post Un ospedale a cui non ci si abitua mai
Scritto da
-
Le regole per la valigia perfetta (seconda parte)
Nella prima parte dell’articolo ti ho parlato di cosa mettere in valigia per una vacanza estiva, partendo dai cosiddetti bagagli comuni: abbigliamento, igiene personale ed eventuale occorrente per la casa se hai scelto di alloggiare in appartamento.Serve altro? Beh, direi proprio di sì!Serve soprattutto pensare al benessere della famiglia, alle esigenze particolari di grandi e…
Continua a leggere il post Le regole per la valigia perfetta (seconda parte)
Scritto da
-
Le regole per la valigia perfetta (prima parte)
Quando un’amica mi ha chiesto <<Perché non scrivi un articolo dando consigli su cosa mettere nella valigia delle vacanze?>> ho subito pensato che mi stesse prendendo in giro! Ma non era da lei… e soprattutto, continuava a chiedermi come mi organizzassi con mio figlio Giuliano per le vacanze data la sua dieta speciale che, seppur…
Continua a leggere il post Le regole per la valigia perfetta (prima parte)
Scritto da