Sei qui: Home » Blog » MME, Autismo e disabilità » Pagina 10

MME, Autismo e disabilità

  • La nostra tragicomica storia per il parcheggio disabili

    Che fortuna avere il parcheggio disabili, vero?Beh, oltre al fatto che ne avrei volentieri fatto a meno insieme a tutto il “pacchetto regalo” che arriva con la disabilità… hai idea di quanto sia complicato ottenerlo?Lo è soprattutto se nel verbale di riconoscimento dell’invalidità civile e della L. 104/92 non compare la dicitura “con capacità motorie…

    Continua a leggere il post La nostra tragicomica storia per il parcheggio disabili

  • Acidemia metilmalonica (senza omocistinuria): di cosa si tratta?

    Quando a mio figlio è stata diagnosticata l’acidemia metilmalonica senza omocistinuria nella forma mut- noi genitori abbiamo immediatamente sentito forte l’esigenza di capire di cosa si trattasse, quali e quante forme ne esistessero e quale fosse la gravità di questa patologia rara.Purtroppo il poco materiale informativo che è possibile ritrovare in rete appare frammentario ed…

    Continua a leggere il post Acidemia metilmalonica (senza omocistinuria): di cosa si tratta?

    una donna incinta sdraiata su un prato della quale si vede solo il pancione sopra il quale ha appoggiato due scarpine da tennis rosse
  • Verdure in teglia al profumo di casa

    La necessità di mio figlio Giuliano di seguire un’alimentazione aproteica, comporta spesso l’esigenza di cercare pietanze che non solo rispettino la sua dieta, ma che siano, al tempo stesso, appetibili per tutta la famiglia.Ecco allora una ricetta gustosa che accontenta tutti!

    Continua a leggere il post Verdure in teglia al profumo di casa

    verdure miste cotte al forno
  • Educatori e famiglie (seconda parte): amici, nemici o… alleati?

    Nella prima parte dell’articolo ho parlato degli educatori, di quanto siano fondamentali nella crescita e nello sviluppo delle autonomie fisiche, relazionali e cognitive dei ragazzi con disabilità e di quanto il loro lavoro costituisca un concreto aiuto alle famiglie nella vita di tutti i giorni. Non si tratta, però, di un rapporto semplice e senza…

    Continua a leggere il post Educatori e famiglie (seconda parte): amici, nemici o… alleati?

    un elefante vola verso la luna sorretto da una mongolfiera