Sei qui: Home » educare » Pagina 2

educare

  • Io, una mamma in mezzo alle altre

    Sì è vero: io sono e mi sento una mamma per molti aspetti diversa dalle altre, con problematiche educative e di crescita del tutto differenti e lontane da quelle dei più: io temo costantemente per la vita di mio figlio, lotto per microscopici progressi cognitivi, mi impegno per mesi per il raggiungimento di una seppur…

    Continua a leggere il post Io, una mamma in mezzo alle altre

    tre donne che ridono tra loro
  • Quel quotidiano impegno per essere migliore… di me

    Il mestiere di madre non si impara una volta per tutte: lo scorrere del tempo modifica il sentire e l’agire sia del genitore che del figlio e, per quanto il giorno prima si possa aver trovato una formula valida per far fruttare la semina di una educazione efficace, il giorno dopo si deve essere pronti…

    Continua a leggere il post Quel quotidiano impegno per essere migliore… di me

    un leone adulto sprona il cucciolo
  • “Rispetta gli altri!” …Sì, ma prima te stesso!

    Quante volte ci troviamo in situazioni delicate, in cui è necessario spiegare ed insegnare ai nostri figli il rispetto per l’altro. Lo facciamo spesso, anche quando tra due bambini c’è una differenza fisica che essi rimarcano, fosse anche qualche centimetro di altezza, sottolineando loro con la nostra razionalità adulta che “diverso è bello”; o quando nostro figlio…

    Continua a leggere il post “Rispetta gli altri!” …Sì, ma prima te stesso!

    Un bambino si specchia e osserva la propria identità
  • Tra coerenza e flessibilità? Scelgo l’umanità!

    Se è vero che le novità familiari e lavorative che ho affrontato negli ultimi anni mi hanno profondamente cambiata, al contempo la parte di me che mi identifica in modo più radicato è rimasta pressoché la stessa. Così oggi mi ritrovo ad essere un po’ la Lucia di sempre e altre volte un’altra, totalmente diversa…

    Continua a leggere il post Tra coerenza e flessibilità? Scelgo l’umanità!

    Una madre e una figlia in un lungo cammino si tengono per mano per affrontarlo insieme