re-agire
-
La “vacanza disabile” di un disabile (prima parte)
Quando si pensa ad una vacanza, si immagina qualcosa di sicuramente piacevole ed entusiasmante, che valga la pena attendere e desiderare: un’occasione esclusiva per rilassarsi, divertirsi e trascorrere del tempo di qualità insieme alle persone cui vogliamo bene.Bello no? Non è così per un disabile e la sua famiglia.Mi dispiace rovinare questo idillio dell’immaginario collettivo,…
Continua a leggere il post La “vacanza disabile” di un disabile (prima parte)
Scritto da
-
I Disturbi dello Spettro Autistico: di cosa si tratta, i sintomi, la diagnosi
Definizione scientifica e stigmatizzazione sociale La bassissima consapevolezza sociale di che cosa sia veramente l’Autismo (o meglio i Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)), sommariamente identificato ad aneddoti, personaggi dei film e stereotipi che molto poco hanno a che vedere con la realtà, sono un enorme ostacolo all’inclusione sociale, scolastica, lavorativa ed emotiva di queste persone…
Scritto da