Sei qui: Home » re-agire » Pagina 9

re-agire

  • La scuola che dovrebbe fare notizia (prima parte). Inizia da noi?

    Ormai siamo abituati a leggere della scuola come a qualcosa che non funziona, teatro di episodi negativi ed emarginanti, specialmente  in presenza di alunni disabili: di come gli istituti scolastici siano del tutto disorganizzati, con un budget di spesa che non copre nemmeno ciò che dovrebbe essere considerato l’essenziale, della carenza degli insegnanti di sostegno…

    Continua a leggere il post La scuola che dovrebbe fare notizia (prima parte). Inizia da noi?

    lavagna con disegnato due bambini che tengono una matita e scrivono insieme
  • La fragilità che conduce all’essenziale

    Quando senti parlare del reparto di terapia intensiva, resti con l’idea di qualche evento grave, tragico, che lascia al futuro l’incertezza e la paura, e che apre le porte alla precarietà. Se non l’hai mai vissuta, pensi a qualche scenario visto forse solo nei film, ma difficilmente immaginabile del tutto.

    Continua a leggere il post La fragilità che conduce all’essenziale

    Una schiera di porte chiuse, nasconde scenari e possibilità
  • L’ansia, l’insonnia e… l’Avvelenata di Francesco G.

    Anche tu hai un’amica fedele, che ti segue da anni, e che una volta incontrata non ti ha più lasciato? La mia si chiama Ansia!E’ una compagna di vita ingombrante ed intensa l’ansia, soprattutto nel suo modo di manifestarsi fantasioso, spaventoso ed improvviso: dalla tachicardia, al fiato corto, ai dolori muscolari o a manifestazioni psicosomatiche…

    Continua a leggere il post L’ansia, l’insonnia e… l’Avvelenata di Francesco G.

    occhi aperti tristi con righe rosse