Blog
-
Educatori e famiglie (seconda parte): amici, nemici o… alleati?
Nella prima parte dell’articolo ho parlato degli educatori, di quanto siano fondamentali nella crescita e nello sviluppo delle autonomie fisiche, relazionali e cognitive dei ragazzi con disabilità e di quanto il loro lavoro costituisca un concreto aiuto alle famiglie nella vita di tutti i giorni. Non si tratta, però, di un rapporto semplice e senza…
Continua a leggere il post Educatori e famiglie (seconda parte): amici, nemici o… alleati?
Scritto da
-
Educatori e famiglie (prima parte): dalla parte delle abilità, per amore
Voglio parlarti degli educatori, di quei tanti ragazzi che dedicano la propria vita, seppur per lavoro, ai nostri figli con disabilità: che li aiutano a crescere, a comprendere il mondo in cui vivono, ad adeguarsi ad esso, ad entrarci dentro… un mondo che, diciamoci la verità, non li accoglierà mai del tutto, ma nel quale…
Continua a leggere il post Educatori e famiglie (prima parte): dalla parte delle abilità, per amore
Scritto da
-
Quelle maledette aspettative
Ho capito… ho finalmente capito cos’è che mi fa male di questa vita, che mi impedisce di pregustare ogni novità e persino le feste, che mi avvelena ogni singolo giorno e mi impedisce a volte di essere semplicemente felice per il solo fatto che mio figlio è qui con noi o di gustarmi il percorso…
Scritto da
-
Muffin salati? Si, rigorosamente apro e sfiziosi!
Se anche tu, come me, sei alla continua ricerca di qualcosa di gustoso, sfizioso e pratico da consumare, che sia capace di incontrare i gusti di tuo figlio nelle sue infinite varianti e, soprattutto, che sia aproteico, questa è la ricetta che fa per te!
Continua a leggere il post Muffin salati? Si, rigorosamente apro e sfiziosi!
Scritto da