Blog
-
Rebus: dare un nome alle emozioni dell’autismo
Sfatato il pregiudizio di chi ancora pensa che una persona con autismo non sia capace di provare emozioni (v. articolo sulle emozioni di un autistico), altra questione delicata e complessa è come queste vengano manifestate e, quindi, come noi possiamo riconoscerle nel momento in cui vengono espresse.Già, perché chi è nello spettro viene letteralmente investito…
Continua a leggere il post Rebus: dare un nome alle emozioni dell’autismo
Scritto da
-
Critica o complimento? Parole in versione double face
Hai presente quando hai la sensazione di avere gli occhi addosso e poi ti accorgi in effetti che ti stanno guardando e che stanno letteralmente sparlando di te? Hai presente quando percepisci nelle movenze e nel modo di parlare altrui che ti stanno criticando aspramente e vigliaccamente mentre conversano con altri lontano da te? …Hai…
Continua a leggere il post Critica o complimento? Parole in versione double face
Scritto da
-
Toilet training: dalla teoria alla pratica (seconda parte)
Anche tu, che hai un bambino costretto a vivere una condizione di handicap cognitivo relazionale, non ne puoi più di vedere tuo figlio crescere con addosso quel pannolino di troppo?Dopo aver affrontato l’argomento del toilet training (esercizio strutturato della capacità di andare in bagno) da un punto di vista prettamente teorico nella prima parte dell’articolo,…
Continua a leggere il post Toilet training: dalla teoria alla pratica (seconda parte)
Scritto da