Sei qui: Home » Blog » MME, Autismo e disabilità » MME

MME

  • Acidemia metilmalonica (senza omocistinuria): di cosa si tratta?

    Quando a mio figlio è stata diagnosticata l’acidemia metilmalonica senza omocistinuria nella forma mut- noi genitori abbiamo immediatamente sentito forte l’esigenza di capire di cosa si trattasse, quali e quante forme ne esistessero e quale fosse la gravità di questa patologia rara.Purtroppo il poco materiale informativo che è possibile ritrovare in rete appare frammentario ed…

    Continua a leggere il post Acidemia metilmalonica (senza omocistinuria): di cosa si tratta?

    una donna incinta sdraiata su un prato della quale si vede solo il pancione sopra il quale ha appoggiato due scarpine da tennis rosse
  • Quando e come è possibile una diagnosi delle MME?

    Un argomento, questo, che mi agita parecchio… già sento riaffiorare dentro di me la rabbia, la frustrazione, il dolore per quello che abbiamo vissuto prima di arrivare alla diagnosi di Acidemia Metilmalonica di cui è affetto mio figlio Giuliano e che, purtroppo, non è stato senza conseguenze.Ma andiamo per ordine e, prima che le emozioni…

    Continua a leggere il post Quando e come è possibile una diagnosi delle MME?

    puzzle raffigurante il dna
  • Malattie Metaboliche Ereditarie: quando una cura non esiste

    Approcciarmi a questo argomento mi è sempre emotivamente difficile: significa dover ricordare a me stessa che per la malattia di mio figlio Giuliano non c’è cura.Anzi, per dirla tutta, riguardo la sua patologia (Acidemia Metilmalonica), non c’è nessuno studio attivo, nessuna ricerca, nessuna sperimentazione in atto. E questo pensiero non è sicuramente confortante, né tantomeno…

    Continua a leggere il post Malattie Metaboliche Ereditarie: quando una cura non esiste

    carte da cartomante su un tavolo
  • MME: conoscerle per affidarsi e non solo fidarsi

    In questo articolo ho voluto approfondire l’argomento Malattie Metaboliche Ereditarie (MME).Di scritti su queste patologie, accessibili “ai non addetti ai lavori”, ce ne sono davvero pochi.Almeno per me, invece, non appena avuta la diagnosi di Acidemia Metilmalonica Mut- di mio figlio, è stato impellente il bisogno di studiare, conoscere e comprendere i meccanismi di questa…

    Continua a leggere il post MME: conoscerle per affidarsi e non solo fidarsi

    dottore con le ali