MME, Autismo e disabilità
-
Se i sogni son desideri… quelli di Gessica sono realtà
Quando ho saputo qual’era il sogno di questa giovane donna e, soprattutto, che potevo essere lo strumento per realizzarlo, ho detto subito “facciamolo!”Cosa c’è di più bello che vedere i sogni realizzarsi? Niente ha più valore per me… soprattutto se si tratta di quelli di una ragazza speciale come Gessica.Il suo sogno? Fare la sua…
Continua a leggere il post Se i sogni son desideri… quelli di Gessica sono realtà
Scritto da

-
Quando e come è possibile una diagnosi delle MME?
Un argomento, questo, che mi agita parecchio… già sento riaffiorare dentro di me la rabbia, la frustrazione, il dolore per quello che abbiamo vissuto prima di arrivare alla diagnosi di Acidemia Metilmalonica di cui è affetto mio figlio Giuliano e che, purtroppo, non è stato senza conseguenze.Ma andiamo per ordine e, prima che le emozioni…
Continua a leggere il post Quando e come è possibile una diagnosi delle MME?
Scritto da

-
Autismo. “Provo emozioni, ma non sono complicate” (T.G.)
Uno dei tanti pregiudizi nei riguardi dell’autismo, vorrebbe colui che si trova in questa condizione non provare emozioni. Niente di più sbagliato. Al contrario, la sfera emotiva è così predominante nella vita di un autistico tanto da condurne, spesso, ogni azione. Chi conosce mio figlio Giuliano sa di cosa parlo: di emozioni fortemente sentite, talmente…
Continua a leggere il post Autismo. “Provo emozioni, ma non sono complicate” (T.G.)
Scritto da

-
L’abito non fa il monaco… e neppure il disabile
L’apparenza inganna. L’apparenza è illusione. L’apparenza è superficialità e non ha valore.Ma sei davvero capace di dirti estraneo e di non farti condizionare dall’apparenza?Io credo di no… perché, volenti o nolenti, in questa società l’abito fa ancora il monaco.
Continua a leggere il post L’abito non fa il monaco… e neppure il disabile
Scritto da

