bisogni speciali
-
Quei piccoli grandi gesti di amicizia, anche per tuo figlio
Mio figlio è un bambino dolcissimo, sempre sorridente, dal passo lento se non agitato, dallo sguardo apparentemente distratto, alla ricerca di un sasso da raccogliere o di un abbraccio che deve dare a tutti i costi: si defila dal rumore lui, dalle luci, dalla presenza di più persone… si tappa le orecchie, fa i suoi…
Continua a leggere il post Quei piccoli grandi gesti di amicizia, anche per tuo figlio
Scritto da

-
Una nonna di sangue? No, una nonna di cuore
Oggi voglio parlarti di un amore grande, poco probabile nell’immaginario, meravigliosamente bello e tangibile nella quotidiana realtà: quello tra mio figlio Giuliano e “nonna Maria”.Giuliano a 7 anni è un bambino dolcissimo, estremamente sorridente ma anche molto impegnativo: è un bambino dai bisogni speciali, dovuti ad un ritardo cognitivo severo dai tratti autistici, derivato da…
Continua a leggere il post Una nonna di sangue? No, una nonna di cuore
Scritto da

-
Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare: l’esperienza con mio figlio
Se ti stai domandando se sia concretamente possibile accedere ai progetti di istruzione domiciliare o ospedaliera per tuo figlio, che si trovi in una situazione di disabilità o meno, la risposta è sì!Dopo averne avuto esperienza diretta con mio figlio Giuliano, ho deciso di parlartene mossa dalla volontà non solo di darti le necessarie informazioni…
Continua a leggere il post Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare: l’esperienza con mio figlio
Scritto da

-
Quando un gesto spontaneo costruisce l’inclusione
Il blog Per Mano Insieme nato dalla mia collaborazione con Romina ormai un anno fa è stato la mia occasione preziosa per soffermarmi su temi delicati che trovano spunti anche nel vissuto quotidiano: l”accettazione dei disabili, il senso reale della parola inclusione, l’interrogativo su quanto di più si possa fare perché un disabile non sia…
Continua a leggere il post Quando un gesto spontaneo costruisce l’inclusione
Scritto da

