Sei qui: Home » integrazione » Pagina 2

integrazione

  • A te che mi osservi così tanto…

    A te che mi osservi così tanto: sì, dico a te!Che ci incontriamo quasi ogni giorno all’uscita da scuola, e che non togli il tuo sguardo pesante da mio figlio.

    Continua a leggere il post A te che mi osservi così tanto…

    buio nel parco, una panchina con un uccello sopra e uno sguardo nel cielo ad osservare
  • Mio figlio, quell’estraneo al mondo

    Mio figlio Giuliano ha 8 anni, è affetto da una malattia rara (Acidemia Metilmalonica) che gli impone, tra le altre cose, di mantenersi il più possibile in salute persino rispetto ad un banale virus intestinale, pericoloso per la sua stessa vita. Dalla patologia, è derivata una forma di autismo secondaria grave: sensibile alla sovrastimolazione sensoriale…

    Continua a leggere il post Mio figlio, quell’estraneo al mondo

    tre uccelli blu su in filo osservano un altro uccello rosso
  • Quei piccoli grandi gesti di amicizia, anche per tuo figlio

    Mio figlio è un bambino dolcissimo, sempre sorridente, dal passo lento se non agitato, dallo sguardo apparentemente distratto, alla ricerca di un sasso da raccogliere o di un abbraccio che deve dare a tutti i costi: si defila dal rumore lui, dalle luci, dalla presenza di più persone… si tappa le orecchie, fa i suoi…

    Continua a leggere il post Quei piccoli grandi gesti di amicizia, anche per tuo figlio

    un cavallo bianco riceve un mazzolino di fiori viola da due opossum
  • Una nonna di sangue? No, una nonna di cuore

    Oggi voglio parlarti di un amore grande, poco probabile nell’immaginario, meravigliosamente bello e tangibile nella quotidiana realtà: quello tra mio figlio Giuliano e “nonna Maria”.Giuliano a 7 anni è un bambino dolcissimo, estremamente sorridente ma anche molto impegnativo: è un bambino dai bisogni speciali, dovuti ad un ritardo cognitivo severo dai tratti autistici, derivato da…

    Continua a leggere il post Una nonna di sangue? No, una nonna di cuore

    Giuliano e Maria alle giostre