Autismo
-
Toilet training: dalla teoria alla pratica (seconda parte)
Anche tu, che hai un bambino costretto a vivere una condizione di handicap cognitivo relazionale, non ne puoi più di vedere tuo figlio crescere con addosso quel pannolino di troppo?Dopo aver affrontato l’argomento del toilet training (esercizio strutturato della capacità di andare in bagno) da un punto di vista prettamente teorico nella prima parte dell’articolo,…
Continua a leggere il post Toilet training: dalla teoria alla pratica (seconda parte)
Scritto da
-
Toilet training: quel pannolino di troppo (prima parte)
Il raggiungimento del controllo sfinterico, considerata una tappa fondamentale quanto scontata dell’autonomia di ogni bambino alla soglia dei 2-3 anni, non lo è affatto per coloro che vivono una situazione di handicap, specialmente se cognitivo relazionale, anche in età più avanzata.Sono molti, infatti, i disabili che non acquisiscono mai questa autonomia e restano prigionieri del…
Continua a leggere il post Toilet training: quel pannolino di troppo (prima parte)
Scritto da
-
Autismo. “Provo emozioni, ma non sono complicate” (T.G.)
Uno dei tanti pregiudizi nei riguardi dell’autismo, vorrebbe colui che si trova in questa condizione non provare emozioni. Niente di più sbagliato. Al contrario, la sfera emotiva è così predominante nella vita di un autistico tanto da condurne, spesso, ogni azione. Chi conosce mio figlio Giuliano sa di cosa parlo: di emozioni fortemente sentite, talmente…
Continua a leggere il post Autismo. “Provo emozioni, ma non sono complicate” (T.G.)
Scritto da
-
I Disturbi dello Spettro Autistico: di cosa si tratta, i sintomi, la diagnosi
Definizione scientifica e stigmatizzazione sociale La bassissima consapevolezza sociale di che cosa sia veramente l’Autismo (o meglio i Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)), sommariamente identificato ad aneddoti, personaggi dei film e stereotipi che molto poco hanno a che vedere con la realtà, sono un enorme ostacolo all’inclusione sociale, scolastica, lavorativa ed emotiva di queste persone…
Scritto da