Sei qui: Home » integrazione

integrazione

  • Gli occhi di chi vuol vedere, col cuore

    Nel vivere la disabilità, si è spesso sotto lo sguardo pesante degli “altri”: i movimenti goffi, le deformità fisiche, le urla di disappunto o di gioia che siano, quei versi che diventano parole incomprensibili a chi è spettatore della tua vita… tutto questo fa sì che gli altri si voltino, più o meno platealmente, ad…

    Continua a leggere il post Gli occhi di chi vuol vedere, col cuore

    foto in bianco e nero di una bambina con un vestito bianco che allunga le braccia e a mani congiunte tiene delle margherite in mano, col gesto di porgerle
  • A quattro zampe verso una vita migliore

    Ci sono situazioni che ti mettono in discussione anche con poco e ti fanno interrogare sui valori che hai dentro. Adottare un cane che proviene dal canile è stata per me una scelta affatto scontata e impulsiva; nella convinzione che aggiungere un membro alla nostra famiglia ed integrarlo ai nostri ritmi fosse qualcosa di bello,…

    Continua a leggere il post A quattro zampe verso una vita migliore

  • Cinema Autism Friendly? C’è chi dice no… perché?

    Se io personalmente ho accolto il progetto Cinema Autism Friendly con entusiasmo e curiosità, afferrandolo come l’unica possibilità di andare al cinema con nostro figlio Giuliano – autistico e particolarmente vulnerabile agli stimoli sensoriali – molti lo hanno criticato aspramente ed accusato di essere discriminante, ghettizzante ed opposto all’essere inclusivo.

    Continua a leggere il post Cinema Autism Friendly? C’è chi dice no… perché?

    un uomo in piedi da solo in mezzo alle poltrone di una sala cinematografica buia e vuota
  • Cinema Autism Friendly? C’è chi dice sì… come noi!

    Con nostro figlio, di ormai nove anni, la ricerca di momenti di svago in mezzo agli altri è sempre stato un problema di difficile soluzione.

    Continua a leggere il post Cinema Autism Friendly? C’è chi dice sì… come noi!

    poltrone rosse di un cinema davanti allo schermo