Sei qui: Home » Sfumature dell’amore materno

Sfumature dell’amore materno

·

Avatar Lucia
Rappresentazione dell'amore con il simbolo di un cuore rosso

Tra le varie schede pre-composte che girano frequentemente nei social network e che spesso offrono contenuti ironici o al massimo filosofici, me ne ha colpito uno che contiene uno spunto di riflessione concreto e quotidiano.
“Domanda: Cosa si deve fare per conquistare l’amore di mamma? Risposta: Niente! L’amore di mamma non si merita, c’è!”
Ad una prima lettura sembra un concetto banale e addirittura condivisibile da chiunque: chi mai oserebbe pensare che l’amore della mamma (ovviamente riferibile anche a quello del papà), proprio di colei che ha generato e voluto un figlio con un atto d’amore, possa essere condizionato e sottoposto a vincoli?! Nessuno oserebbe….. Eppure…!

Una sana autocritica

In quest’articolo ho volutamente omesso di parlare di tutte quelle situazioni in cui una madre non ama il proprio figlio nel vero senso della parola. Anche se si tratta di realtà al limite, purtroppo esistono. Mi rivolgo invece a tutte quele madri che, come me, sono lontane da questo terribile sentimento e hanno accettato la maternità dedicandocisi a pieno. Domandiamoci ad esempio quante volte ci rivolgiamo ai figli con la tipica frase “se ti comporti bene stasera, ti comprerò quel giocattolino che volevi tanto”, oppure “se otterrai un bel voto a scuola, faremo la gita con i tuoi amichetti come chiedevi”. Sembrano ovvietà, o addirittura vincoli che necessariamente dobbiamo dare nel quotidiano per ottenere il rispetto della tipica autorevolezza genitoriale, ma proprio attraverso queste piccole frasi, passa ai bambini la percezione che niente di gratuito e scontato possa esserci, purtroppo neanche l’amore! Per non parlare poi di tanti altri ambiti come quello sportivo, scolastico, disciplinare che offrono il raggiungimento di traguardi “davvero meritati” solo a fronte di un impegno effettivo. Ed è giusto che sia così! Ma….l’amore…..l’amore ha altre regole!

Per dono

Allora viene da chiedersi se nella vita e nei rapporti non possa esserci qualcosa da DONARE INCONDIZIONATAMENTE! Sì, ho detto proprio in-con-di-zio-na-ta-men-te, gratis, sempre e comunque, in ogni caso, perfino il più assurdo! Direi che il cinismo e la visione materialista che spesso caratterizza i rapporti annebbia questa possibilità, ma per fortuna sono soprattutto i bambini a ricordarci che l’amore gratuito può superare ogni vincolo, ogni screzio, ogni ricatto, ogni inciampo. Basta volerlo e basta cambiare ottica, magari lasciando le zavorre e viaggiando un po’ più in alto, come su una mongolfiera. Bello il panorama da lassù, non dite?