Blog
-
lnsalata di patate (aproteica): una golosità per tutti!
Io adoro le patate e non mi stancherei mai di mangiarne in tutte le sue varianti. Una delle mie ricette preferite, che ripropongo spesso in famiglia, è questa insalata di patate: il particolare abbinamento degli ingredienti le regala un gusto che sorprende ad ogni boccone senza mai stancare.
Continua a leggere il post lnsalata di patate (aproteica): una golosità per tutti!
Scritto da
-
Cronaca di un dito rotto, di un ragazzino autistico e di due giorni che sembrano già venti
Venerdì 17 gennaio, ore 12.30 Giuliano esce da scuola e la maestra mi racconta che, camminando, è inciampato e caduto e che ha pianto per un po’, tenendosi la mano. Ghiaccio messo. Lacrime cessate. Giuliano ha poi giocato e lavorato tranquillamente per il resto della mattinata.
Scritto da
-
Cinema Autism Friendly? C’è chi dice no… perché?
Se io personalmente ho accolto il progetto Cinema Autism Friendly con entusiasmo e curiosità, afferrandolo come l’unica possibilità di andare al cinema con nostro figlio Giuliano – autistico e particolarmente vulnerabile agli stimoli sensoriali – molti lo hanno criticato aspramente ed accusato di essere discriminante, ghettizzante ed opposto all’essere inclusivo.
Continua a leggere il post Cinema Autism Friendly? C’è chi dice no… perché?
Scritto da
-
Cinema Autism Friendly? C’è chi dice sì… come noi!
Con nostro figlio, di ormai nove anni, la ricerca di momenti di svago in mezzo agli altri è sempre stato un problema di difficile soluzione.
Continua a leggere il post Cinema Autism Friendly? C’è chi dice sì… come noi!
Scritto da