Blog
-
I sette punti del controllo istruzionale di Robert Schramm
Essere genitore di un bambino autistico ti mette fin dalla diagnosi di fronte ad una scelta: decidere di formarti, di studiare e di essere parte attiva della relazione, formazione ed educazione di tuo figlio, oppure di lasciarti sopravvivere a quel che sarà, improvvisando e sperando nei miracoli delle poche ore di terapie riabilitative settimanali.
Continua a leggere il post I sette punti del controllo istruzionale di Robert Schramm
Scritto da
-
Disabilità e didattica a distanza. L’esclusione e l’emarginazione si combattono con proposte concrete: ecco le mie
Tempo di Covid-19, tempo di misure straordinarie e dell’imperativo d’obbligo, anche morale, di restare a casa.Le scuole di ogni ordine e grado si sono organizzate per mantenere la continuità didattica con lezioni live, di modo da non lasciare gli alunni sforniti di un supporto formativo volto alla prosecuzione dei programmi scolastici.I decreti ministeriali parlano anche…
Scritto da
-
Insalata di finocchi al forno: aproteica-mente buona!
Come rendere appetitosa un’insalata di finocchi? E come renderla ancor più allettante in inverno, quando si preferiscono pietanze calde? E se avessi anche la necessità di preparare un contorno che non sia solo sfizioso, ma anche aproteico?Questa è la ricetta che fa al caso tuo: economica, facilissima e ottima se vuoi dare un po’ di…
Continua a leggere il post Insalata di finocchi al forno: aproteica-mente buona!
Scritto da