Sei qui: Home » Blog » Società e Integrazione » Scuola

Scuola

  • Disabilità e didattica a distanza. L’esclusione e l’emarginazione si combattono con proposte concrete: ecco le mie

    Tempo di Covid-19, tempo di misure straordinarie e dell’imperativo d’obbligo, anche morale, di restare a casa.Le scuole di ogni ordine e grado si sono organizzate per mantenere la continuità didattica con lezioni live, di modo da non lasciare gli alunni sforniti di un supporto formativo volto alla prosecuzione dei programmi scolastici.I decreti ministeriali parlano anche…

    Continua a leggere il post Disabilità e didattica a distanza. L’esclusione e l’emarginazione si combattono con proposte concrete: ecco le mie

    in primo piano, metà viso di un ragazzo con mascherina e sullo sfondo un'aula di sucola vuota
  • Quei piccoli grandi gesti di amicizia, anche per tuo figlio

    Mio figlio è un bambino dolcissimo, sempre sorridente, dal passo lento se non agitato, dallo sguardo apparentemente distratto, alla ricerca di un sasso da raccogliere o di un abbraccio che deve dare a tutti i costi: si defila dal rumore lui, dalle luci, dalla presenza di più persone… si tappa le orecchie, fa i suoi…

    Continua a leggere il post Quei piccoli grandi gesti di amicizia, anche per tuo figlio

    un cavallo bianco riceve un mazzolino di fiori viola da due opossum
  • Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare: l’esperienza con mio figlio

    Se ti stai domandando se sia concretamente possibile accedere ai progetti di istruzione domiciliare o ospedaliera per tuo figlio, che si trovi in una situazione di disabilità o meno, la risposta è sì!Dopo averne avuto esperienza diretta con mio figlio Giuliano, ho deciso di parlartene mossa dalla volontà non solo di darti le necessarie informazioni…

    Continua a leggere il post Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare: l’esperienza con mio figlio

    il disegno di una principessa chiusa in un castello che lascia cadere la lunga treccia per essere salvata
  • La scuola che dovrebbe fare notizia (seconda parte). Quanto conta la fortuna?

    Nella prima parte dell’articolo ho parlato di come l’ingresso a scuola di un bambino disabile vada preparato per tempo, da un lato chiedendo e battendosi per i diritti che gli spettano, e dall’altro collaborando concretamente con le insegnanti per tutto ciò che è nelle proprie possibilità.Purtroppo però questo non basterà a garantire un ingresso a…

    Continua a leggere il post La scuola che dovrebbe fare notizia (seconda parte). Quanto conta la fortuna?

    alunni stilizzati che vanno a scuola tenendosi per mano