Sei qui: Home » Blog » Società e Integrazione » Temi Sociali » Pagina 2

Temi Sociali

  • Uno psicofarmaco per tuo figlio: e se fosse solo una scorciatoia? (seconda parte)

    Nella prima parte dell’articolo ho affrontato il delicato tema degli psicofarmaci e di come, in assenza di patologie che ne rendano indispensabile l’uso, mi fossero stati caldamente consigliati, per fronteggiare gli ormai ricorrenti comportamenti problema di mio figlio, autistico a seguito di una malattia genetica rara.In questa situazione, qual era la scelta giusta da fare?…

    Continua a leggere il post Uno psicofarmaco per tuo figlio: e se fosse solo una scorciatoia? (seconda parte)

    su uno specchio d'acqua blu un ombrello capovolto
  • Uno psicofarmaco per tuo figlio: di fronte ad una scelta, tu cosa fai? (prima parte)

    Non sono contraria all’utilizzo dei farmaci in generale, né degli psicofarmaci: ci sono situazioni in cui, invero, sono indispensabili per restituire, nel vero senso della parola, una vita a coloro che vivono con un disturbo di origine psicologica invalidante.

    Continua a leggere il post Uno psicofarmaco per tuo figlio: di fronte ad una scelta, tu cosa fai? (prima parte)

    su sfondo nero, un ombrello bianco che protegge da un liquido blu
  • Quando le persone cambiano

    Quando le persone che hai intorno col passare del tempo ti sembrano dei perfetti sconosciuti, cosa fai? Quando quei discorsi di principio restano tali e all’atto pratico evaporano con il primo fiammifero più conveniente da accendere, come reagisci? Quando senti che ogni discorso inizia e finisce con “io”, senza alcun concreto spazio per l’altro, cosa…

    Continua a leggere il post Quando le persone cambiano

    una donna sullo sfondo sotto ad un ombrello, su una passerella con degli alberi sopra il mare
  • La paura dell’altro

    Ci voleva il Covid, già… ci voleva una pandemia a far capire al mondo come vivono coloro che non vogliamo vedere ma che ci abitano nella porta accanto, coloro che vivono da sempre con una malattia o con un sistema immunitario compromesso, coloro che “poverini”, ma anche che “tanto loro ci sono abituati”.

    Continua a leggere il post La paura dell’altro

    il volto di un uomo con la mascherina dietro una porta