bisogni speciali
-
Quella porta aperta tra due mondi
Quando senti parlare di autismo, soprattutto se grave e con assenza di linguaggio, nell’immaginario comune pensi ad un ragazzo chiuso nel suo mondo, che sfarfalla e saltella sul posto in preda a continue ecolalie e stereotipie, assente ed inarrivabile persino con lo sguardo. Spesso tutto questo corrisponde alla realtà… almeno all’inizio.
Continua a leggere il post Quella porta aperta tra due mondi
Scritto da

-
Ora che non ho più paura di te
Diciamoci la verità: di fronte alla disabilità, fisica o cognitiva del proprio figlio, non si è mai totalmente preparati, anche dopo anni che la si vive. Se da un lato si ha paura del futuro, molto spesso ci si può sentire ingabbiati persino dalla prospettiva di un’intera giornata insieme… da soli… senza sosta.Questo, almeno, era…
Scritto da

-
Bisogni speciali, quarantena o lockdown: strategie per trasformare una crisi in un’opportunità (seconda parte)
Nella prima parte dell’articolo mi sono soffermata sulle strategie da mettere in atto per non arrivare impreparati al periodo di quarantena o lockdown, in modo che tuo figlio autistico o con ritardo cognitivo sin da subito trovi in te una figura di riferimento che lo aiuti ad affrontare questo momento così difficile.Ora vediamo, invece, come…
Scritto da

-
Bisogni speciali, quarantena o lockdown: strategie per affrontarli al meglio e non arrivare impreparati (prima parte)
Ritrovarsi dalla sera alla mattina letteralmente rinchiusi in casa, privati della libertà, fa impazzire chiunque: ci si sente persi, pervasi da un’inquietudine che si riverbera persino sulla capacità di mantenersi mentalmente lucidi nel lungo periodo.
Scritto da

