Sei qui: Home » Blog » Di tutto un po’ » Le regole per la valigia perfetta (prima parte)

Le regole per la valigia perfetta (prima parte)

·

Avatar Romina
disegno automobile con valigie sul tettino

Quando un’amica mi ha chiesto <<Perché non scrivi un articolo dando consigli su cosa mettere nella valigia delle vacanze?>> ho subito pensato che mi stesse prendendo in giro! Ma non era da lei… e soprattutto, continuava a chiedermi come mi organizzassi con mio figlio Giuliano per le vacanze data la sua dieta speciale che, seppur in parte, ci accomunava essendo lei mamma di due bellissimi figli, di cui uno celiaco.

Fino a qual momento non mi ero resa conto di quanti articoli nel web trattassero questo argomento e di come fosse oggetto di ricerca.
Essendo io fin troppo maniacale nei preparativi per ogni tipo di partenza (che nel mio caso può riguardare sia una vacanza che un ricovero ospedaliero), in effetti potevo dare il mio contributo con un quid in più dato dall’includere nelle valigie anche “i bisogni speciali” di un bambino.

Siete pronte quindi a scoprire cosa metto in valigia e a prenderne spunto?

Prima di tutto… fatti una lista!

A meno che tu non sia di quelle persone cui piace preparare i bagagli all’ultimo momento con “quello che c’è”, ti serve una lista.
Un po’ perché caratterialmente non amo gli imprevisti, un po’ perché il poco tempo lo richiede, piuttosto che affidarmi alla memoria già ingolfata di suo, col tempo ho creato un file con l’elenco di tutto ciò di cui ho bisogno, che poi modifico adattandolo al tipo di vacanza che ho scelto: in questo modo sono sicura di non dimenticare nulla!

La lista ha anche un altro vantaggio: ti permette di sapere sempre ciò che hai o meno con te, evitando di rovistare forsennatamente alla ricerca del famoso “ago nel pagliaio” ogni qualvolta che hai bisogno di qualcosa!

Allora, questa lista?… stai tranquilla, sta arrivando!!!!

occhiali, cappello, creme, vestiti sopra un asciugamano steso

Abbigliamento ed igiene personale

Se la meta delle tue vacanze non sia un luogo isolato, la certezza che qualsiasi cosa di cui tu possa aver bisogno puoi acquistarla nel posto in cui andrai è un gran bel sollievo.

Vero è, in ogni caso, che dover acquistare in vacanza prodotti basici per l’igiene personale ed il vestiario non è sempre una cosa “piacevole”, per almeno tre motivi!
Perché non è detto che la località delle vacanze contempli negozi che abbiano il genere di cose che ti piacciono (ed io detesto l’acquisto obbligato!).
Perché non sempre il budget di spesa destinato alla vacanza può permetterti spese impreviste senza dover rinunciare a qualcos’altro (come una cena o un’escursione!).
Perché, almeno a me, scoccia pagare il doppio se non il triplo del prezzo per uno shampoo per il quale normalmente spenderei molto meno.

Cosa portare dunque?
Riguardo l’abbigliamento, cose comode e pratiche sì ma che siano anche carine, di modo che tu possa sentirti a tuo agio in ogni situazione, in armonia con il concetto di vacanza!
Quante cose? Personalmente porto con me un cambio al giorno, più un cambio in più ogni due giorni per eventuali “imprevisti pasticcioni”. Mica ti vorrai mettere a lavare i vestiti? Eh no! Butta in valigia un cambio in più e al bucato ci pensi al ritorno!

Per l’igiene personale?
Per noi donne mi raccomando: pinzetta per le sopracciglia (così da evitare l’effetto Peo Pericoli sempre in agguato!), lametta (perché il passo da Peo Pericoli a King Kong è breve!), e un phon con tanto di adattatore alla presa elettrica tedesca… mai una volta che ci fosse!
Per i bambini invece, non debbono mai mancare salviettine umidificate multiuso, da mettere praticamente dappertutto: in borsa, sotto il passeggino, in auto, in alloggio… perché stanne certa, quando ne hai bisogno non le trovi mai!

Un’ultima cosa che non deve mancare nella tua valigia, arriva dai “consigli della nonna”: forbici, ago e filo! Perché? Non si sa mai che ti salti un bottone o si scucia un orlo! Non ci crederai ma mi sono tornati utili più di una volta!

Tante chiacchiere ma… tu vuoi la lista vero? Ecco la mia!

Abbigliamento: calze, mutande, reggiseno, canotta, pantaloni, magliette, felpe, vestitini, foulard (utile per il sole o per la sera), pigiama, ciabatte per la camera, ciabatte per la doccia, scarpe, un ombrello (porta bene averlo con sé, sempre!). Ovviamente, dovrai adattare la lista alla tua meta, che sia al mare, in montagna o in città!

Igiene personale: detergente intimo, detergente corpo e capelli, deodorante, struccante viso, crema viso e corpo, lametta, solari, spazzola e pettine, phon con tedesca, spazzolino e dentifricio, lacca o gel, pinzette per sopracciglia, make up, fazzoletti, salviette multiuso… cellulare e alimentatore, anche se sono sicura che non lo dimenticherai mai!

Hai bambini piccoli? Infila in valigia anche un cappello, bavaglini, pannolini e traverse utili per il cambio o per proteggere il materasso!

porta finestra con tenda aperta su un campo di grano e mare all'orizzonte

Occorrente per la casa

Vacanza in appartamento? Ahi ahi ahi!!!!
La lista delle cose da portarsi si allunga a dismisura: non si tratta più di fare una valigia ma di un vero e proprio trasloco!

Vi ricordate le mie vacanze al mare dello scorso anno? Anche quest’estate andiamo in appartamento… e sì, anche quest’anno mio marito avrà da ridire sulla mole di cose che dobbiamo portare con noi: aiutooooo!

Due prodotti sono indispensabili secondo me: detergente disinfettante e pellicola per alimenti.
Pensi che io sia fuori di testa vero? Sbagli!
Un appartamento per le vacanze, per quanto possa essere ben arredato e semi nuovo, necessita comunque di una piccola pulizia igienizzante, specialmente per quanto riguarda bagno e cucina!
Se poi, come me, sei fervente sostenitrice del fatto che la vacanza debba significare relax per tutti, optando quindi per pietanze da asporto a go go, la pellicola per alimenti è davvero fondamentale!

Il minimo da portare con sé in una vacanza in appartamento?
Ecco la mia lista: detergente disinfettante, detersivo piatti, detersivo indumenti (per le emergenze, specialmente se avete bimbi piccoli), spugna da cucina e da pulizia, lenzuola e coprimaterasso se ne avete, asciugamani viso e doccia, strofinacci asciuga posate, tovaglioli di carta, pellicola per alimenti, eventuali utensili da cucina necessari per i pasti dei più piccoli, un coltello che tagli bene (raro a trovarsi già in dotazione!), piatti e bicchieri di plastica in quantità industriale!

Se invece non sai rinunciare ai tuoi manicaretti anche in vacanza, aggiungi alla lista gli indispensabili condimenti e cibarie varie per realizzarli!

Serve altro? Beh, direi proprio di si!
Vi aspetto nella seconda parte dell’articolo con il resto della lista delle cose da mettere in valigia! Troverete preziosi consigli per tutti, grandi e piccini, indispensabili anche per chi come me va in vacanza con qualche bisogno speciale in più!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.